PRATIKO 200 & RIO180
Ed eccoci al secondo appuntamento con la recensione (la mia esperienza) con un’altro filtro esterno: Il PRATIKO 200. Vi ricordo
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Ed eccoci al secondo appuntamento con la recensione (la mia esperienza) con un’altro filtro esterno: Il PRATIKO 200. Vi ricordo
Leggi tuttoLontano dalle tecnologie e dalle complicazioni dell’acquariofilia moderna in questo libro e nella sua semplicità, c’è quella che per me
Leggi tuttoCon questo filtro esterno inizia la prima serie delle esperienze che ho avuto nel tempo con i filtri esterni. L’articolo
Leggi tuttoÈ uscito un nuovo numero di Acquariophylia Tante cose interessanti in questo numero 4/2012! Lectio magistralis, La gambericoltura: industria e
Leggi tuttoIl Pratiko, il filtro esterno forse più utilizzato nei nostri acquari. Argomenti quali la filtrazione e la scelta dei filtri,
Leggi tuttoNon ci dovremmo ricordare del nostro pianeta solo in questo giorno ma spero e credo vivamente che in questa occasione,
Leggi tuttoSegnalo una bellissima giornata organizzata dal G.A.S. – Gruppo Acquariofilo Salentino Il G.A.S. Gruppo Acquariofilo Salentino in collaborazione con Malawitosi.it
Leggi tuttoE’ uscito il nuovo numero di aquariophylia! Ecco i titoli di questo mese: Lettere in redazione Lectio magistralis: La gambericoltura.
Leggi tuttoAnche se l’acquariofilia può sembrare un semplice hobby (o talvolta una malattia!) non deve però mai allontanare l’appassionato dall’ecologia e
Leggi tuttoPer allestire un acquario biotopo non basta solo rispettare i parametri chimici, trovare le piante, i pesci ed i materiali
Leggi tuttoQuesta volta ho fatto le cose per bene! Reduce dagli inconvenienti e dal (finalmente!) successo ottenuto nella riproduzione di questo
Leggi tuttoPer tutti gli appassionati e i lettori di riviste acquariofile e non solo, ti indico una serie di link esteri
Leggi tuttoQuesto articolo non parlerà di un biotopo acquatico ma vuole solo essere un nostalgico ricordo di un piccolo ecosistema creatosi
Leggi tuttoSembra proprio che tra i vip stia per impazzare la moda per gli acquari. Dopo Madonna e Bekam anche Thierry
Leggi tuttoRispondo ad una domanda di Antonio riguardo alla malattia dei puntini bianchi: Le cause di questa malattia sono sempre da
Leggi tuttoHo allevato le maledette alghe unicellulari che avevano infestato di recente il 240 litri. Le sto usando per alimentare le
Leggi tuttoQuelli nella foto sono i Turbatrix aceti dei comuni nematodi conosciuti da molti acquariofili col nome di anguillole dell’aceto, questi esserini
Leggi tuttoTutto é bene quel che finisce bene! Io direi… se il tutto inizia bene! Di recente il neoarrivato VIVALINE 240
Leggi tuttoQuesto che vedete in foto é il mio reattore di CO2 autocostruito. Per necessità di utilizzo non ho potuto fare
Leggi tuttoDopo il trasloco del RIO180 a casa di mio suocero ho pensato bene di tenere per alcuni giorni la coppia
Leggi tuttoTra gli impegni acquaristici di questo mese (vedi precedenti post) un grosso impegno dell’ultimo momento è stato il trasloco del
Leggi tuttoAnche se in ritardo, vorrei ringraziare gli oltre 3400 visitatori che in 4 mesi hanno visitato il Blog e mi
Leggi tuttoCome da promessa fatta nel 2011, durante il Natale sono riuscito a seguire la riproduzione dei Puntius padamya. Per motivi
Leggi tuttoPoco! anzi pochissimo si può trovare sui biotopi non amazzonici. Questo video che ho trovato su youtube é un piccolo
Leggi tuttoI folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog. Ecco un estratto: 4,329 films
Leggi tuttoDa 5 anni ormai mi riprometto di non andare in ferie durante le feste ma come al solito gli impegni
Leggi tuttoUltim’ora! Aggiornamenti sugli eventi acqauristici di Duisburg A tutti gli appassionati di acquari: sul sito del G.A.S. http://www.gas-online. org/ è
Leggi tuttoArriva il natale e come ogni anno non mancano sui scaffali dei negozi quegli orribili pupazzi in terracotta rappresentanti la
Leggi tuttoIl G.A.S. – Gruppo Acquariofilo Salentino, Invita tutti i soci ed appassionati a partecipare alla serata tematica che si terrà Domenica
Leggi tuttoEcco una ricetta facile facile per riprodurre con successo i Betta. Ingredienti ed accessori: 1-Una vaschetta di almeno 20 litri,
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.