Calibrazione e gestione pH-metro Parkside LIDL
Lo spopolare di domande e commenti su Facebook e social di acquariofilia sul pH-metro parkside di LIDL di recente vendita
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Lo spopolare di domande e commenti su Facebook e social di acquariofilia sul pH-metro parkside di LIDL di recente vendita
Leggi tuttoauguri a voi tutti di un felice 2021 acquariofilo Su YouTube il best of dell’anno acquariofilo trascorso insieme a voi
Leggi tuttoDaphnia magna è un piccolo crostaceo, di circa 0.2 mm nella forma giovanile e max 5mm nella forma adulta, molto
Leggi tuttoCOME GESTIRE LE PIANTE E QUANTO TEMPO OCCORRE L’ALLESTIMENTO DELL’ACQUARIO CON FONDO INERTE? Al contrario delle vasche con fondo fertilizzato
Leggi tuttoSpesso e volentieri siamo fieri di pubblicare e condividere la nostra passione sui social-media di facile impatto e di immediata
Leggi tuttoUno sguardo attento al nostro acquario mostra molto di più delle semplici piante, dei pesci e degli arredi; spesso infatti
Leggi tuttoI Tubifex, (Tubifex tubifex Müller, 1774) sono piccoli vermi, altamente proteici utilissimi nell’alimentazione di tutti i pesci dei nostri acquari;
Leggi tuttoGiunti in autunno è opportuno avere dei piccoli accorgimenti per preparare ed evitare i fastidiosi squilibri biologici che in questi
Leggi tuttoIl pensiero di un tipico biotopo naturale dove vivono i pesci combattenti fanno pensare ad acque stagnanti e completamente sommerse da vegetazione e
Leggi tuttoUna piccola galleria di fioriture del mio laghetto Sulla pagina instagram altre foto… Segui il sito e le pagine social
Leggi tuttoLa necessità di avere un buon impianto ad osmosi inversa è d’obbligo in acquariofilia soprattutto quando si possiedono molte vasche
Leggi tuttoUna piccola galleria di immagini dedicata al pesce combattente! La riproduzione dei Betta splendens è da sempre una esperienza che
Leggi tuttoHyalella azteca è un piccolo crostaceo poco conosciuto ma molto utilizzato come cibo vivo dagli allevatori. Spesso confuso con alcune
Leggi tuttoCon l’avvento del lockdown alcuni acquari familiari sono stati un tantino trascurati. Acquari di grandi volumi e dall’equilibrio stabile difficilmente
Leggi tuttoLa filtrazione e i filtri sono stati spesso trattati su questo sito e le discussioni sui filtri sono alquanto vaste
Leggi tuttoChanna bleheri è stato scoperto e classificato nei bacini del fiume Brahmaputra, negli stati dell’India nord-orientale di Assam e Arunachal
Leggi tuttoBenedetta sia acquariofilia! sopratutto al tempo del coronavirus! Questo fantastico hobby casalingo è un vero toccasana per coloro che, restando
Leggi tuttoPURTROPPO PROBLEMI DI ARCHIVIO HANNO COMPROMESSO LA VISUALIZZAZIONE DI ALCUNE FOTO – CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO Quando la passione
Leggi tuttoIl terzo appuntamento di Exotica Salento organizzato da Pink House Pet Distribution srl si terrà il 23 e 24 Maggio 2020 in Via Pinco Centonze a Monteroni
Leggi tuttoTornare da un viaggio di pochi giorni ed accorgersi che una lunga interruzione elettrica ha decimato la vita di un
Leggi tuttoIl 2019 è stato un anno fantastico per il blog. È diventato un vero e proprio sito web Da Agosto
Leggi tuttoI pesci ago (Doryichthys martensii) sono dei piccoli pesci che appartengono alla famiglia dei Syngnathidae cioè alla famiglia dei conosciuti
Leggi tuttoL’Artemia salina è un piccolo crostaceo molto utilizzato per l’alimentazione degli avannotti. Le dimensioni ridotte, l’alto valore nutrizionale e la
Leggi tuttoArgulus foliaceus comunemente chiamato “pidocchio dei pesci” è un piccolo crostaceo che vive attaccato al corpo dei pesci attraverso le
Leggi tuttoDi recente nella mia fishroom sono entrati a far parte della famiglia channidae: i Bleheri. Acquistati a 8-10 cm di
Leggi tuttoUna carrellata di foto scattate nei mari Salentini in particolare una Cotylorhiza tuberculata detta anche Cassiopea mediterranea una splendida medusa
Leggi tuttoRealizzare un bellissimo prato per il nostro acquario non è oggigiorno difficile. Con pochissimi euro infatti si possono acquistare i
Leggi tuttoQuando tre anni fa ho costruito il mio laghetto ho lasciato in sospeso il discorso filtro perché è assai più
Leggi tuttoNon c’è niente di più bello e affascinante per un laghetto che ammirare la fioritura delle piante e delle ninfee.
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.