Pesci che camminano
Una chicca sulla spettacolarità evolutiva degli anabantidi, trovata su Instagram e che, in particolare, riguarda gli Anabas testudineus, pesce in
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Una chicca sulla spettacolarità evolutiva degli anabantidi, trovata su Instagram e che, in particolare, riguarda gli Anabas testudineus, pesce in
Leggi tuttoDopo un anno esatto dalla costruzione ecco come si è evoluto il laghetto di casa. Carpe visibilmente cresciute e pesci
Leggi tuttoLa biodiversità sotterranea in Europa è spettacolare e ricca, nei Balcani occidentali esistono circa 400 specie di vertebrati che vivono in caverne,
Leggi tuttoÉ una caridina di semplice allevamento arrivata alcuni mesi fa con un acquario di 30 litri con circa 12 esemplari
Leggi tuttoIn un acquario ben piantumato, occorre spesso aiutare la crescita delle piante con l’ausilio dell’anidride carbonica, molecola essenziale per la
Leggi tuttoCome ogni anno, il 2 febbraio, questo blog aderisce alla giornata mondiale delle zone umide per sensibilizzare, sempre più, il
Leggi tuttoSiamo oramai tutti presi dal successo del web nel cercare visualizzazioni, statistiche percentuali delle pagine lette, i clik,i link e
Leggi tuttoCol Salento investito da un’intensa ondata di neve, non mancano i problemi col ghiaccio nei laghetti… La temperatura dell’aria, in
Leggi tuttoRecenti studi sul cervello degli animali a rivelato in alcuni pesci una correlazione tra lo sviluppo del cervello e la
Leggi tuttoIl transhipping illegale (trasbordo o trasferimento da un porto all’altro) è quel fenomeno che comporta il commercio irregolare di pesci
Leggi tuttoDopo la publicazione del servizio di “striscia la notizia” sul presunto commercio illegale dei coralli non é di certo mancata
Leggi tuttoUn piccolo montaggio video con la mia Gopro nel laghetto. Sono trascorsi 8 mesi dalla costruzione e la temperatura é
Leggi tuttoL’identità nazionale per alcuni paesi del sud-est asiatico é un vero e proprio dogma e porta a volte ad una
Leggi tuttoUna ricerca condotta dall’universita diLe ha dimostrarto che la scelta del maschio da parte della femmina, non sempre dipende Quando
Leggi tuttoUna vasca semplice quella dedicata ad alcuni abitanti del lago Tanganica: i Julidochromis marlieri. Sono questi i pesci protagonisti di questo
Leggi tuttoÈ successo a Bangalore in India, un negozio di animali vendeva, ed era anche pronto a confezionare e vendere alla
Leggi tuttoSul canale YOUTUBE del blog ho realizzato due video che mostrano la tecnica per legare i muschi ai legni. Le
Leggi tuttoReblog di un interessantissimo articolo pubblicato su sito italiano di National Geographic. La Clodofora, alga “a palla”, amata da molti
Leggi tuttoÈ normale che si formino le alghe in un laghetto; la luce diretta del sole, il massiccio carico di nutrienti,
Leggi tuttoIl blog, come da tradizione, non va in ferie, ma affonda gli occhi nel mar Mediterraneo. Vi ricordo dunque che
Leggi tuttoReblog. Notizie e curiosità dal mondo. Arowana. Foto national geographic http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2016/07/18/news/il_pesce_piu_costoso_del_mondo-3165315
Leggi tuttoPer chi, come me, non riesce a rinunciare di osservare la vita subacquea davanti a un vetro ha due sole alternative: immergere
Leggi tuttoPrimo video realizzato nelle oramai calde acque dell’arco ionico Salentino…. Una “passeggiatina” tra sabbia e rocce pesci ed invertebrati. Buona
Leggi tuttoPREMESSA La disponibilità di spazio fuori dalle mura domestiche spinge spesso l’acquariofilo ad estendere all’aperto l’allevamento di piante e pesci,
Leggi tuttoNel video trovato sul web, dopo alcuni spot pubblicitari al minuto 6 la breve storia dell’acquariofilia dall’allevamento delle carpe agli
Leggi tuttoNon manca mai occasione di leggere e ascoltare ovunque domande sulla filtrazione, sia per quella meccanica che quella biologica. In effetti non
Leggi tuttoQuale acquariofilo, almeno una volta, non ha allevato o desiderato di allevare un pesce predatore? Con un’altra vasca a disposizione ho
Leggi tuttoIn questo blog si è parlato in più occasioni delle peculiarità di alcuni pesci riguardo alla loro capacità di “vedere oltre” lo spettro del visibile….
Tag: vista, infrarosso,pesci, infrared, fish, eye, VIt. A2, vitamina, A1 vista, pesci, percezione,
Ecco gli stand, le aziende e le novità presentate all’edizione 2015 di Napoli Aquatica. Stand molto curati e belli. TETRA
Leggi tuttoLa galleria fotografica delle creazioni fino a Sabato sera del Live Layout aquascaping contest 2015 di Napoli Aquatica. I migliori
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.