Dal web – Rubate oltre 40 Carpe Koi a Washington
Dove andrà a finire il mondo! Diremmo noi tutti alla notizia che nella città di Wenatchee (Washington) alcuni ladri hanno
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Dove andrà a finire il mondo! Diremmo noi tutti alla notizia che nella città di Wenatchee (Washington) alcuni ladri hanno
Leggi tuttoSiamo oramai in piena estate. Le calde acque costiere del mediterraneo ci offrono refrigerio e divertimento. Basta una semplice maschera
Leggi tuttoReblog dell’articolo pubblicato su oggiscienza.wordpress.com sul come abbiano i pesci sviluppato la capacità di emettere e percepire scariche elettriche.
Leggi tuttoIl tipico fondale sabbioso del Salento. Decisamente spettacolare è in questo periodo la presenza dei primi avannotti che si aggirano
Leggi tuttoNon so se considerare il fatto di portare a passeggio un pesce rosso come se fosse un cane sia normale
Leggi tuttoPochi giorni fa è stato trasmesso in TV una breve descrizione dell’arco adriatico Salentino. “Dalle Cesine a Castro”. (Il link:
Leggi tuttoUna cava di bauxite e il suo lago formano una piccola nicchia ecologica nel Salento. Scopriamo insieme alcuni aspetti di questo lago eutrofico che rende particolare il suo legame con il fosforo. Legame che presenta alcuni aspetti molto simili agli aspetti dinamici di questo elemento in acquario.
Leggi tuttoSpesso il layout di un acquario non necessita di particolari rocce ma i gusti personali dell’acquariofilo spingono più volte a
Leggi tuttoAttraverso la cornice di sfondo di questo mese parleremo di cibo vivo per i nostri pesci. Una breve guida per cercare i posti ideali per una buona raccolta di cyclops, dafnie moine e larve di insetti per alimentare i nostri pesci.
In questo articolo: raccogliere cibo vivo per i nostri riproduttori;
il momento giusto per fare una ricca raccolta; punti critici da tenere in considerazione…
DOMANDA: Ciao Alessandro ho letto un tuo articolo io ho una vasca da 260 litri netti, uso fertilizzanti Dennerle, ho
Leggi tuttoQuanto incide la TV nel mondo animale? Sappiamo bene quanto sia stato distruttivo il destino per i pesci pagliaccio (Amphiprion
Leggi tuttoScatti dal mio 120 litri Femmina Hemichromis bimaculatusMaschio Hemichromis bimaculatus Synodontis sp. tranquilli coinquilini degli Hemichromis leggi anche: La riproduzione
Leggi tuttoIl mio Betta var. halfmoon L’acquariofilo è anche su Facebook e Twitter. Non perdere le news e gli aggiornamenti sul
Leggi tuttoLe foto dei primi 5 giorni di vita dei Tanichthys albonubes, In linea generale la riproduzione di questi pesci avviene
Leggi tuttoIn questo blog si parla spesso di biodiversità, ambienti e culture e a sostegno della giornata mondiale delle zone umide:
Leggi tuttoLa giusta definizione di acquario non è quella del contenitore trasparente dove vivono pesci piante e/o invertebrati in equilibrio tra
Leggi tuttoInizia la seconda stagione della serie TV di “I RE DEGLI ACQUARI” programma dedicato al mondo dei grandi acquari. Al
Leggi tuttoAnno nuovo rubrica nuova! Tra le novità di questo blog per il 2014, due nuove categorie di notizie, una dedicata
Leggi tuttoSulla crisi Albert Einstein, sosteneva: Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta
Leggi tuttoNon sono un appassionato dei film di James Bond dunque chissà quante volte avrete visto la scena del film –
Leggi tuttoIn attesa del numero speciale di Natale…questo mese su Aquariophylia: Lectio magistralis. Vermi biorisanatori di Adriana Giangrande Quale acquario? Idee
Leggi tuttoGirovagando sul web e precisamente su kickstarter, un simpatico sito dove a volte le idee si avverano, non ho potuto
Leggi tuttoSembra che stiano già per iniziare i lavori per la prossima edizione del PETS FESTIVAL. La data prevista sembra essere
Leggi tuttoBell’evento ACQUARI SHOW o almeno mi piace considerarlo tale insieme a quelle piccole mostre o quei piccoli eventi spesso considerati
Leggi tuttoIl problema principale con le potature dell’acquario è il mantenere “sane” le potature evitando il contorcersi delle foglie. Ciò avviene
Leggi tuttoAvete mai visto da vicino le larve rosse: i blood Worms QUI il video della “bestia” L’acquariofilo è anche su
Leggi tuttoAnche quest’anno aquariofila due mari, la manifestazione organizzata dal GAT -Gruppo Acquariofilo Tarantino, ha confermato la sua presenza nel territorio
Leggi tuttoSiete ancora sicuri che ai Betta bastano pochi litri per vivere bene? Nella dodicesima edizione di ZOO BOTANICA 2013 tenutasi
Leggi tuttoLe piante acquatiche fanno parte una nicchia unica nell’ecosistema vegetale. Le criptocoryne in particolare, ampiamente diffuse nel sud-est asiatico a
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.