AQUARIOFILA DUE MARI 24-27 Ottobre
Anche quest’anno si ripete il consueto appuntamento con l’evento acquariofilo organizzato dal G.A.T. (Gruppo Acquariofilo Tarantino) AQUARIOFILA DUE MARI 24-27
Leggi tuttoTutto sul mondo dell'acquariofilia
Anche quest’anno si ripete il consueto appuntamento con l’evento acquariofilo organizzato dal G.A.T. (Gruppo Acquariofilo Tarantino) AQUARIOFILA DUE MARI 24-27
Leggi tuttoIl bello del nostro hobby è che spesso riserva delle sorprese a volte inspiegabili. Quella che vi sto per raccontare
Leggi tuttoL’inverno é alle porte e le prime piogge sono già giunte. Ho atteso invano che le libellule popolino il laghetto
Leggi tuttoOrmai le temeperature non permettono altre immersioni (almeno non con pantaloncini, maschera e pinne!) dunque finisce qui per quest’anno il
Leggi tuttoContinua il viaggio di questo blog attraverso i fondali del Salento. Questa volta ci troviamo nel versante Adriatico e più
Leggi tuttoGirovagavo sul web in cerca di risolvere un dubbio sulla vista dei pesci, ben diversa da quella umana e già
Leggi tuttoL’abbassamento delle temperature (e l’estate che purtroppo se ne va!) segna l’inizio della stagione delle riproduzioni dei pesci nei miei
Leggi tuttoÈ uscito il nuovo numero di Aquariophylia. In questo numero: Lettere in redazione HelpOnLine: un nuovo servizio per i lettori
Leggi tuttoUn’altra lunga serie di foto e video dedicato al mare Nostrum e più precisamente dell’arco jonico del litorale di Ugento
Leggi tuttoNon volendo rinunciare alla visuale frontale anche nel laghetto, ho deciso di immergere la macchina fotografica. I pesci rossi :
Leggi tuttoAnche quest’anno il PetFestival è live Streaming su Ustream! Per chi, come me, non vuole mancare all’evento! http://www.ustream.tv/channel/15684475 L’acquariofilo è
Leggi tuttoLe foto e i video della costa ionica del Salento. Siamo a Lido Marini marina di Ugento le acque sono
Leggi tuttoIntrodurre dei nuovi pesci in acquario sembra oggigiorno un operazione molto semplice eppure é questo il principale errore che tutt’oggi
Leggi tuttoÉ uscito il numero di Agosto con uno spettacolare speciale sul pesce combattente il Betta splendens! Questo mese: ● Lettere
Leggi tuttoA differenza dei pesci e delle piante negli acquari di casa che di questi tempi stanno soffrendo a causa delle
Leggi tuttoMancano ormai pochi giorni prima che molti di noi vadano vacanza ed è importante non abbandonare i pesci e l’acquario
Leggi tuttoSe vi facessero la domanda: 《vorrei iniziare con un acquario piccolo, cosa ci posso mettere?》 Voi! come rispondereste? -Almeno 70litri,
Leggi tuttofoto Panorama Non c’è ombra di dubbio che per il sol levate i pesci rossi hanno sempre avuto un ruolo
Leggi tuttoNon andate in vacanza senza il numero estivo di aquariophylia! Come al solito tante cose interessanti in questo numero: ★
Leggi tuttoAmmirare le varie fasi della riproduzione dei ciclidi è un qualcosa di veramente unico. In questo articolo vedremo in particolare
Leggi tuttoÈ già successo, in questo blog, di parlare di Vip “acquariofili” (Lady Gaga) o quasi (Tierry Henry) e sappiamo bene
Leggi tuttoEbbene si! Dopo sette anni: il mio primo allestimento, il mio primo acquario, la vasca che ha fatto da laboratorio
Leggi tuttoEcco un nuovo numero di Aquariophylia. Tante cose interessanti in questo numero: Un tuffo, una foto: A caccia di cavallucci
Leggi tuttoNo cari appassionati acquariofili e poveri malcapitati. Non ho abbandonato il blog (solo un pochino!). Il blog per alcuni giorni
Leggi tuttoCon rammarico vi segnalo la notizia che riguarda la disperata ricerca di alcuni esemplari femmine di ciclidi del fiume Mangarahara
Leggi tuttoContinua la campagna avvistamenti delle meduse nel Mar Mediterraneo promossa ed avviata già da qualche anno dall’Università del Salento di
Leggi tuttoBen oltre 15.000 visitatori hanno fatto il giro del mondo attraverso le vasche allestite al SALENTO AQUARI 2013 tenutasi a
Leggi tuttoÈ appena uscito il numero 5 di aquariophylia, la rivista europea di acquari in italiano. Come sempre, tante cose interessanti
Leggi tuttoÉ mia consuetudine ricordare ai lettori e ai visitatori di questo blog, quanto sia importante preservare il nostro pianeta. Per
Leggi tuttoHo fatto un giro alla caotica mostra/scambio (poco mostra e molto scambio!): Rettili dal mondo, tenutasi a Bari presso l’orto
Leggi tutto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.